La meditazione yogica cambia come pensi e senti ogni giorno
Non è una fuga dalla vita quotidiana. È un modo per affrontarla con più chiarezza. A Bologna insegniamo pratiche che funzionano davvero, non teorie astratte. Partendo dalle basi, costruiamo insieme una pratica che si adatta al tuo ritmo.
Scopri i nostri incontri
Domande che ci fanno spesso
Sappiamo che iniziare qualcosa di nuovo porta dubbi. Qui trovi risposte dirette alle domande più comuni che riceviamo da chi si avvicina alla meditazione yogica.
Serve esperienza precedente?
Assolutamente no. Molti dei nostri studenti partono da zero. Quello che serve è curiosità e voglia di provare. Il resto lo costruiamo insieme, passo dopo passo.
Quanto tempo ci vuole per vedere risultati?
Dipende da cosa intendi per risultati. Alcuni notano già dopo poche settimane una maggiore calma mentale. Altri impiegano qualche mese per sviluppare una pratica stabile.
Come si svolge un corso tipico?
Gli incontri durano circa 90 minuti. Alterniamo teoria, pratica guidata e momenti di condivisione. Non è mai una lezione frontale: parliamo, proviamo insieme, aggiustiamo in base alle necessità del gruppo.
Posso partecipare online?
Sì, organizziamo webinar regolari per chi preferisce seguire da casa. La qualità dell'insegnamento rimane alta, e hai sempre la possibilità di fare domande durante l'incontro.

Cosa cambia davvero con la pratica costante
Gestione dello stress quotidiano
Molti studenti ci raccontano di aver trovato un modo diverso di affrontare le giornate pesanti. Non che i problemi spariscano, ma la reazione cambia. C'è più spazio tra lo stimolo e la risposta.
Qualità del sonno migliorata
La mente che continua a girare la sera è un problema comune. Le tecniche di rilassamento profondo che insegniamo aiutano molte persone a dormire meglio e svegliarsi più riposate.
Relazioni più equilibrate
Quando sei più presente con te stesso, lo diventi anche con gli altri. Alcuni studenti notano che litigano meno, ascoltano di più, reagiscono con meno impulsività.
Chi guida i percorsi
Non crediamo nei guru o nelle promesse miracolose. Crediamo nell'esperienza condivisa e nell'insegnamento onesto, basato su anni di pratica personale e studio approfondito.

Riccardo Montalto
Fondatore e insegnante principaleHo iniziato a meditare nel 2012 per gestire l'ansia da lavoro. All'epoca lavoravo in un'azienda di consulenza e dormivo quattro ore a notte. La meditazione non ha risolto tutto subito, ma mi ha dato strumenti concreti per cambiare qualcosa. Dal 2017 insegno quello che ho imparato, continuando a studiare e praticare ogni giorno. Non sono perfetto, ma sono onesto su quello che la pratica può e non può fare.